
Chi Sono
Io, Roberto e una passione che dura da quindici anni: la buona Politica!
Sono nato l’11 novembre 1986 e sono sempre vissuto a Tribano dove ho frequentato tutto il mio percorso scolastico fino al diploma di Perito Meccanico Capotecnico presso l’Istituto di Istruzione Superiore Cattaneo-Mattei di Conselve nell’anno 2005.
Sono figlio di una famiglia di artigiani: dalla mia famiglia ho ereditato l’intraprendenza e il coraggio, la passione per la manualità ma anche la visione strategica delle scelte a lungo termine. A soli 18 anni, terminate le superiori, ho deciso di dare vita a Bazzarello Bike, un moderno negozio di biciclette che tutt’oggi gestisco.
Negli ultimi anni ho rafforzato la passione per la comunicazione e ho iniziato a lavorare nel web marketing e social media marketing sviluppando progetti importanti per movimenti politici, aziende e privati.
L’impegno politico
Il mio impegno politico è nato mentre frequentavo la scuola superiore: erano gli anni 2000, mancavano pochi mesi della campagna elettorale per le elezioni politiche dove un imprenditore, Silvio Berlusconi, stava sfidando la sinistra di Francesco Rutelli dando vita a la “Casa delle Libertà”.
Fin da giovanissimo avevo ammirato le capacità dell’uomo imprenditore, Silvio Berlusconi, che nel 1994 aveva fondato Forza Italia dopo Tangentopoli e che ha fatto crescere in me la voglia di impegnarmi attivamente iscrivendomi, all’età di 16 anni, a Forza Italia Giovani, il movimento giovanile del partito azzurro.
La politica mi appassionava così tanto da iniziare a partecipare al gruppo comunale di Forza Italia e ai Consigli Comunali decidendo di candidarmi personalmente alle elezioni del 2009.
Nel 2010 sono stato eletto Consigliere Comunale e, a soli 24 anni, ho avuto l’onore di essere l’esponente più giovane del Consiglio.
Nel 2011 sono entrato in Anci Veneto, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani che mi ha delegato a rappresentarla al Tavolo di Sviluppo della Regione del Veneto: il tavolo voluto dal Presidente Luca Zaia per mettere in rete le istituzioni e le parti sociali per delineare le misure strategiche per il rilancio del Veneto dalla crisi economica.
Nel 2012 sono stato eletto dal Consiglio Comunale di Tribano rappresentante della minoranza nel Comitato di gestione dell’Asilo Nido Comunale “Il Grillo Parlante” dove ho lavorato per scrivere insieme ai genitori, ai gestori e ai rappresentanti istituzionali un nuovo regolamento per l’utilizzo del servizio, incarico rinnovatomi nel 2013.
Nel 2014 mi sono candidato alla carica di Sindaco con la lista civica “RinnoviAMO Tribano” che in un solo mese di campagna elettorale ha raccolto oltre il 20% del consenso dei cittadini e mi ha permesso di continuare il mio lavoro in Consiglio Comunale tra i banchi della minoranza.
Sempre nel 2014 sono stato eletto dai giovani amministratori della Consulta Giovani al ruolo di Vice-Presidente regionale di Anci Giovani Veneto.
A ottobre 2018 ho ufficializzato la mia candidatura a Sindaco di Tribano in vista delle elezioni amministrative del 26 maggio 2019.
A dicembre 2018, dopo 15 anni di militanza vissuta con entusiasmo e passione, ho deciso di abbandonare Forza Italia a causa del mancato rinnovamento della classe dirigente e del mancato confronto con gli elettori nonostante la perdita di milioni di voti in tutte le ultime scadenze elettorali.
A gennaio 2019 ho deciso di aderire al progetto politico di Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia, mettendo a disposizione il coraggio e l’impegno di sempre per lavorare al rinnovamento della politica in un partito giovane e dinamico.